GlobalFood Tech SRL è stata acquisita da Oracle e presto passerà all'Informativa sulla privacy di Oracle. Fare clic qui per visualizzare l'Informativa sulla privacy di Oracle. Si prega di notare che le disposizioni della Privacy Policy di GlobalFood Tech SRL riportate di seguito rimarranno attive fino al completamento della transizione della policy.
1. L'identità e i dati di contatto del Fornitore di prodotti e/o servizi e i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati
Identità e dati di contatto del Fornitore di prodotti e/o servizi (denominato nella presente Privacy Policy anche il “Fornitore di prodotti e/o servizi” o il”Titolare”):
Pizzeria 290 Gradi di Enrico Corbo
Indirizzo: Via Paolo V, 31, Roma 00167, Roma, Italia
Telefono pubblico: +39 333 947 4818
Numero di registrazione della società: N/A
Partita IVA / Codice fiscale: N/A
Responsabile della protezione dei dati: N/A
1.1. I dati di contatto del responsabile della protezione dei dati (“DPO”) possono essere reperiti sul sito www.ilmiomenu.online, purché sia stato (necessario che sia) nominato tale responsabile della protezione dei dati.
2. Finalità (e relativa base giuridica) del/i trattamento/i
2.1. Il Titolare tratterà i dati personali da Lei forniti dal cliente (ad es. nome, cognome, indirizzo (di consegna), n. , indirizzo email) al momento dell'ordine di prodotti e/o servizi tramite l'applicazione del Fornitore (di seguito, nella presente Privacy Policy, l'“applicazione” o la “soluzione”), e comunicati dal Fornitore al Titolare, per qualsiasi finalità al fine di intraprendere le azioni necessarie per concludere un contratto con il cliente (a seguito di una richiesta espressa dal cliente durante l'utilizzo dell'applicazione) e per dare esecuzione all'accordo concluso con il cliente (il “contratto”).
2.2. I tuoi dati di contatto elettronici forniti nel contesto della vendita di un prodotto o di un servizio possono essere utilizzati per il marketing diretto (comunicazioni non richieste) riguardanti prodotti o servizi simili. Puoi sempre revocare il tuo consenso utilizzando il link per annullare l'iscrizione disponibile prima di qualsiasi sessione di ordine o nel piè di pagina di qualsiasi comunicazione e-mail di marketing ricevuta da noi.
2.4. Senza pregiudicare la generalità di quanto precede e per ragioni di chiarezza, i tuoi dati (contatti elettronici) potranno essere utilizzati dal Titolare e/o dai fornitori di prodotti e/o servizi al fine di inviarti comunicazioni di marketing diretto (comunicazioni non richieste, ad prodotti o servizi che non sono simili a quelli nel contesto dei quali hai fornito i tuoi dati), purché tu abbia prestato il tuo consenso a tale scopo. Puoi sempre revocare il tuo consenso accedendo al link fornito.
2.5. Il Titolare conserverà e tratterà i tuoi dati personali nella misura massima e nel periodo previsti dalle norme giuridiche obbligatorie applicabili in vigore.
2.6. Il Titolare tratterà i tuoi dati personali anche per ogni altra finalità per la quale hai espresso il consenso inequivocabile.
3. Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento è l'articolo 6 paragrafo (1) lettere (b) e (c), nonché, soprattutto in caso di marketing diretto, la lettera (f), del Regolamento (UE) 2016/679 del del Parlamento Europeo e del Consiglio, dal 27 aprile 2016 (di seguito nella presente Privacy Policy il “Regolamento” o (“GDPR”), e precisamente:
(b) il trattamento è necessario per l'esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte o per adottare misure precontrattuali su richiesta dell'interessato;
(c) il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
………………….
(f) il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi...”.
Nella misura massima consentita dalle norme di legge in vigore, il trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto può essere effettuato per un legittimo interesse, tenuto conto che esiste un rapporto pertinente e adeguato tra l'interessato e il Titolare, essendo l'interessato /diventare cliente del Titolare. Gli interessi legittimi perseguiti dal Titolare attraverso le comunicazioni di marketing diretto sono principalmente la possibilità di mantenere il cliente aggiornato sull'attività del Titolare.
4. Destinatari o categoria di destinatari dei dati personali
4.1. Invio dei tuoi dati a destinatari diversi e in paesi (terzi) diversi, destinatari che trattano i dati personali per (scopi compatibili, correlati e correlati con) lo scopo di eseguire il contratto che hai con il Titolare, vale a dire: fornitori di consegna, fornitori di servizi di stampa , fornitori di fatturazione POS, fornitori di programmi fedeltà, ecc.
4.2. Inoltre, ferma restando la generalità di quanto precede e per ragioni di chiarezza, le seguenti informazioni saranno trasmesse alle seguenti categorie di destinatari, per le seguenti finalità:
4.2.1. I tuoi dati, vale a dire: cognome, nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di consegna (se pertinente), forniti insieme ai dettagli del tuo ordine, in formato elettronico (esclusi i dettagli della carta di pagamento, se hai scelto il processo di pagamento online) sarà (ri)trasmesso tramite operatori di posta elettronica al Titolare e poi nuovamente a te, al tuo indirizzo email, al fine di elaborare l'ordine e per offrirti le notifiche pertinenti relative alle informazioni di conferma o rifiuto dell'ordine o sugli ordini persi e sulla consegna del tuo ordine.
4.2.2. Se possibile, i tuoi dati, vale a dire: cognome, nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di consegna (se pertinente), forniti insieme ai dettagli del tuo ordine, in formato elettronico (esclusi i dettagli della carta di pagamento, se hai scelto la modalità di pagamento online) saranno (ri)trasmessi tramite operatori di messaggistica SMS ai fornitori di prodotti e/o servizi e poi a te, tramite SMS, al fine di elaborare l'ordine e offrirti le relative notifiche riguardo alle informazioni sulla conferma o sul rifiuto dell'ordine o sugli ordini mancati e sulla consegna del tuo ordine.
4.2.3. Inoltre, i dati personali verranno inviati per essere archiviati dai fornitori di archiviazione dei dati
5. Trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o un'organizzazione internazionale
5.1. Un eventuale trasferimento o un complesso di trasferimenti di dati personali verso un paese terzo o un'organizzazione internazionale avviene soltanto se ricorre una delle seguenti condizioni:
(a) l'interessato ha acconsentito esplicitamente al trasferimento proposto, dopo essere stato informato dei possibili rischi di tali trasferimenti per l'interessato dovuti all'assenza di una decisione di adeguatezza e di garanzie adeguate;
(b) il trasferimento è necessario all'esecuzione di un contratto tra l'interessato e il Titolare o all'esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell'interessato;
(c) il trasferimento è necessario per la conclusione o l'esecuzione di un contratto concluso nell'interesse dell'interessato tra il Titolare e un'altra persona fisica o giuridica;
d) il trasferimento è necessario per importanti motivi di interesse pubblico;
(e) il trasferimento è necessario per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
(f) il trasferimento è necessario per tutelare gli interessi vitali dell'interessato o di altre persone, qualora l'interessato sia fisicamente o legalmente incapace di prestare il consenso;
g) esistenza di una decisione di adeguatezza ai sensi del Regolamento;
h) esistenza di adeguate garanzie, tra cui norme vincolanti d'impresa previste dal Regolamento;
5.2. I seguenti dati verranno trasferiti ai seguenti paesi terzi, come segue:
5.2.1. Cognome, nome, indirizzo email, numero di telefono, indirizzo di consegna (se pertinente) verranno inviati a Sendgrid Inc, con sede a Denver Colorado - USA, al fine di elaborare l'ordine e per offrirti le notifiche pertinenti relative alle informazioni sulla conferma o sul rifiuto dell'ordine o sugli ordini persi e sulla consegna del tuo ordine.
5.2.2. Cognome, nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di consegna (se pertinente) verranno inviati a Peaberry Software Inc. d/b/a IO del cliente con sede a New York - USA, al fine di elaborare l'ordine e al fine di offrirti le notifiche pertinenti riguardanti le informazioni sulla conferma o il rifiuto dell'ordine o sugli ordini persi e sulla consegna del tuo ordine.
5.2.3. Cognome, nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di consegna (se pertinente) verranno inviati a Twilio Inc., a San Francisco, California - USA, al fine di elaborare l'ordine e per offrirti le relative notifiche riguardanti le informazioni sulla conferma o il rifiuto dell'ordine o sugli ordini persi e sulla consegna del tuo ordine.
5.2.4. Cognome, nome, indirizzo e-mail, numero di telefono e indirizzo di consegna (se pertinente) L'IP di origine della sessione dell'ordine verrà inviato negli Stati Uniti, per essere archiviato e/o per elaborare l'ordine e per offrirti la notifiche rilevanti riguardanti le informazioni sulla conferma o il rifiuto dell'ordine o sugli ordini persi e sulla consegna del tuo ordine.
5.2.5. Se il pagamento online è disponibile e si sceglie di utilizzarlo, cognome, nome, indirizzo e-mail, numero di telefono, indirizzo di consegna (se pertinente), IP di origine della sessione dell'ordine, nome del titolare della carta, data di scadenza della carta, numero della carta, CVV (se richiesto) saranno inviati a Spreedly Inc. con sede a Durham North Carolina USA, per elaborare l'ordine e per offrirti le notifiche pertinenti riguardanti le informazioni sulla conferma o il rifiuto dell'ordine o sugli ordini persi e su la consegna del tuo ordine.
5.2.6. Paesi terzi potrebbero essere aggiunti e/o rimossi di volta in volta dal Titolare, a seconda dei casi.
6. Il periodo di conservazione dei dati personali/I criteri utilizzati per determinare tale periodo.
I dati personali saranno conservati per 1 anno comunque non inferiore al periodo previsto dalle norme di legge vigenti.
I dati personali saranno conservati (principalmente) per l'esecuzione del contratto nonché per finalità fiscali e/o legali ed inoltre, specificatamente e senza pregiudicare la generalità di quanto precede, l'indirizzo email ed il numero di telefono (come e se il caso) saranno archiviati per scopi di marketing diretto.
7. Obbligo di fornire i dati personali e possibili conseguenze del mancato conferimento di tali dati
Il conferimento dei dati personali è un obbligo contrattuale.
L'interessato è obbligato a fornire i dati personali.
Il rifiuto di fornire (alcuni) dati (personali) comporterà (come conseguenza del mancato adempimento dell'obbligo di fornire i rispettivi dati) all'impossibilità di utilizzare (completamente) l'applicazione e/o alcune funzionalità dell'applicazione e/o all'impossibilità ordinare e/o acquistare e/o ritirare e/o consegnare prodotti e/o servizi, a seconda dei casi, avendo facoltà del Titolare di non dare seguito all'ordine.
Senza pregiudicare la generalità di quanto sopra e per ragioni di chiarezza:
i) Nel caso in cui non vengano forniti i dati relativi al luogo in cui i prodotti devono essere consegnati, i prodotti non potranno essere consegnati;
ii) Nel caso in cui non venga fornito l'indirizzo email, non potremo inviarti alcuna informazione sulla conferma o sul rifiuto dell'ordine o sugli ordini mancati e/o altre informazioni relative al tuo ordine e le comunicazioni con te non potranno essere effettuate;
v) Nel caso in cui non vengano forniti nome e cognome, non avremo i dati identificativi minimi per avere un valido accordo con voi ed inoltre il vostro ordine non verrà evaso e non potremo inviarvi le informazioni di conferma o rifiuto dell'ordine o sugli ordini mancati
vi) Nel caso in cui gli indirizzi IP non vengano forniti, non potranno essere eseguite ulteriori indagini per determinare cosa è successo e se sei stato vittima o meno di una sessione di ordine fraudolenta (ad esempio ordini falsi, ordini scherzi o furto d'identità di acquisto), pertanto il l'ordine potrebbe non essere accettato in modo sicuro.
vii) Nel caso in cui il numero di telefono non venga fornito, il Titolare potrebbe non contattarti tempestivamente per chiarimenti relativi all'ordine o chiarimenti sull'indirizzo di consegna, a seconda dei casi.
8. Diritto di accesso dell'interessato
8.1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
(a) le finalità del trattamento;
(b) le categorie di dati personali interessati;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
(d) quando possibile, il periodo previsto per il quale i dati personali saranno conservati oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
(e) l'esistenza del diritto di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che riguardano l'interessato o di opporsi a tale trattamento;
(f) il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo;
g) qualora i dati personali non siano raccolti presso l'interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro fonte;
(h) l'esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui al Regolamento e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l'importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l'interessato .
8.2. Qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o a un'organizzazione internazionale, l'interessato ha il diritto di essere informato sulle garanzie adeguate relative al trasferimento.
8.3. Il Titolare fornisce una copia dei dati personali oggetto del trattamento. Per eventuali ulteriori copie richieste dall’interessato, il Titolare potrà addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Qualora l'interessato presenti la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo diversa richiesta dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune.
8.4. Il diritto di ottenerne una copia di cui al paragrafo 8.3 non pregiudica i diritti e le libertà altrui.
9. Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
10. Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”)
10.1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali quando ricorre uno dei seguenti motivi:
(a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
(b) l'interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento, quando il trattamento avviene sulla base del consenso prestato dall'interessato per trattare dati personali per una o più finalità specifiche e in assenza di altro fondamento giuridico per il trattamento ;
(c) l'interessato si oppone al trattamento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ai sensi del Regolamento, e non esistono motivi legittimi prevalenti per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento per finalità di marketing diretto e laddove non sussista altro fondamento giuridico per il trattamento;
(d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
(e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il Titolare del trattamento;
(f) i dati personali sono stati raccolti in relazione all'offerta di servizi della società dell'informazione a un bambino, ai sensi del Regolamento.
10.2. Laddove il titolare del trattamento abbia reso pubblici i dati personali e sia obbligato ai sensi del paragrafo 10.1 a cancellarli, il titolare del trattamento, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di implementazione, adotta misure ragionevoli, comprese misure tecniche, per informare i titolari del trattamento e i responsabili del trattamento che stanno trattando i dati personali per i quali l’interessato ha richiesto la cancellazione da parte di tali titolari del trattamento di eventuali collegamenti, copie o repliche di tali dati personali.
10.3. I paragrafi 10.1 e 10.2 non si applicano nella misura in cui il trattamento è necessario:
(a) per esercitare il diritto alla libertà di espressione e di informazione;
(b) per l'adempimento di un obbligo legale che richieda il trattamento previsto dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento o per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento;
c) per motivi di interesse pubblico nel settore della sanità pubblica ai sensi del regolamento;
d) a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente al regolamento, nella misura in cui il diritto di cui al paragrafo 10.1 rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento degli obiettivi di tale trattamento; O
(e) per accertare, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria.
11. Diritto alla limitazione del trattamento
11.1. L'interessato ha il diritto di ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
(a) l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali per un periodo tale da consentire al Titolare del trattamento di verificare l'esattezza dei dati personali;
(b) il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
(c) il Titolare non ha più bisogno dei dati personali ai fini del trattamento, ma gli stessi sono richiesti dall'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
(d) l'interessato si è opposto al trattamento per motivi connessi alla sua situazione particolare, ai sensi del Regolamento, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
11.2. Qualora il trattamento sia stato limitato ai sensi del paragrafo 11.1, tali dati personali saranno trattati, salvo che per la conservazione, solo con il consenso dell'interessato o per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per la tutela dei diritti di un'altra persona fisica o giuridica. persona giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
11.3. L'interessato che ha ottenuto la limitazione del trattamento ai sensi del paragrafo 11.1 è informato dal Titolare prima che la limitazione del trattamento venga revocata.
12. Obbligo di notifica in merito alla rettifica o cancellazione dei dati personali o alla limitazione del trattamento
Il Titolare comunica le eventuali rettifiche o cancellazioni dei dati personali o limitazioni del trattamento effettuate ai sensi del paragrafo 9, paragrafo 10.1. e paragrafo 11 a ciascun destinatario a cui sono stati comunicati i dati personali, salvo che questo si rivela impossibile o comporta uno sforzo sproporzionato. Il Titolare informa l'interessato circa tali destinatari qualora l'interessato lo richieda.
13. Diritto alla portabilità dei dati
13.1. L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti al titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti dal Titolare al quale sono stati forniti i dati personali, laddove:
(a) il trattamento è basato sul consenso o su un contratto; E
(b) il trattamento è effettuato con mezzi automatizzati.
13.2. Nell'esercizio del diritto alla portabilità dei dati ai sensi del paragrafo 13.1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento a un altro, ove tecnicamente fattibile.
13.3. L'esercizio del diritto di cui al paragrafo 13.1 del presente articolo non pregiudica l'articolo 17. Tale diritto non si applica al trattamento necessario per l'esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o nell'esercizio di pubblici poteri di cui è investito. il Controllore.
13.4. Il diritto di cui al paragrafo 13.1 non pregiudica i diritti e le libertà altrui.
14. Diritto di opposizione
14.1. L'interessato ha il diritto di opporsi in ogni momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento, effettuato per interessi legittimi perseguiti dal Titolare o da terzi, dei dati personali che lo riguardano, compresi profilazione sulla base di tali disposizioni. Il Titolare si astiene dal trattare ulteriormente i dati personali a meno che non dimostri l’esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
14.2. Qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, l'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tale finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.
14.3. Qualora l’interessato si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non saranno più trattati per tali finalità. Nel caso in cui l'interessato scelga il trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto, separatamente e senza alcun collegamento con un'altra azione, anche attivando qualsiasi pulsante di accettazione relativo al trattamento dei dati personali per finalità di marketing diretto, gli ultimi dati personali forniti in alcun modo saranno trattati per finalità di marketing diretto.
14.4. Al più tardi al momento della prima comunicazione con l'interessato, il diritto di cui ai paragrafi 14.1. e 14.2. è esplicitamente portato a conoscenza dell'interessato e presentato in modo chiaro e separato da qualsiasi altra informazione.
14.5. Nell'ambito dell'utilizzo dei servizi della società dell'informazione, e nonostante la direttiva 2002/58/CE, l'interessato può esercitare il proprio diritto di opposizione con mezzi automatizzati utilizzando specifiche tecniche.
14.6. Qualora i dati personali siano trattati a fini di ricerca scientifica o storica o a fini statistici conformemente al Regolamento, l'interessato, per motivi connessi alla sua situazione particolare, ha il diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, a meno che il trattamento è necessario per l'esecuzione di un compito svolto per motivi di interesse pubblico.
15. Processo decisionale individuale automatizzato, compresa la profilazione
15.1. L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
15.2. Paragrafo 15.1. non si applica se la decisione:
a) è necessario per la conclusione o l'esecuzione di un contratto tra l'interessato e un titolare del trattamento;
(b) sia autorizzato dal diritto dell'Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento e che preveda anche misure idonee a salvaguardare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato; O
(c) si basi sul consenso esplicito dell'interessato.
15.3. Nei casi di cui alle lettere a) e c) del paragrafo 15.2., il titolare del trattamento adotta misure adeguate per salvaguardare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell'interessato, almeno il diritto di ottenere l'intervento umano da parte di il Titolare, di esprimere il proprio punto di vista e di contestare la decisione.
16. Diritto di proporre reclamo ad un'autorità di controllo
16.1. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, ogni interessato ha il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro di residenza abituale, del luogo di lavoro o del luogo in cui si è verificata la presunta violazione, qualora i dati l'interessato ritiene che il trattamento dei dati personali che lo riguardano violi il Regolamento.
16.2. L'autorità di controllo cui è stato proposto il reclamo informa il reclamante sullo stato e sull'esito del reclamo compresa la possibilità di ricorso giurisdizionale ai sensi dell'articolo 17.
17. Diritto ad un ricorso giurisdizionale effettivo contro un'autorità di controllo
17.1. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o stragiudiziale, ogni persona fisica o giuridica ha diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo contro una decisione giuridicamente vincolante di un'autorità di controllo che la riguarda.
17.2. Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o stragiudiziale, ciascun interessato ha il diritto di esercitare un ricorso giurisdizionale effettivo qualora l'autorità di controllo competente ai sensi del Regolamento non tratti un reclamo o non informi l'interessato entro tre mesi sullo stato o sull'esito del reclamo proposto ai sensi dell'articolo 16.
17.3. I procedimenti contro un'autorità di controllo sono proposti dinanzi ai giudici dello Stato membro in cui è stabilita l'autorità di controllo.
17.4. Qualora sia proposto ricorso contro una decisione di un'autorità di controllo preceduta da un parere o da una decisione del Comitato nell'ambito del meccanismo di coerenza, l'autorità di controllo trasmette tale parere o decisione al tribunale.
18. Diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo contro il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento
18.1. Fatto salvo ogni ricorso amministrativo o stragiudiziale disponibile, compreso il diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo ai sensi del Regolamento, ciascun interessato ha diritto a un ricorso giurisdizionale effettivo qualora ritenga che i propri diritti ai sensi del Regolamento sia stata violata a seguito di un trattamento dei suoi dati personali non conforme al Regolamento.
18.2. I procedimenti contro il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento sono proposti dinanzi ai giudici dello Stato membro in cui il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento ha una sede. In alternativa, tale procedimento può essere proposto dinanzi ai giudici dello Stato membro in cui l'interessato ha la residenza abituale, a meno che il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento non sia un'autorità pubblica di uno Stato membro che agisce nell'esercizio dei suoi pubblici poteri.
19. Rappresentanza degli interessati
19.1. L'interessato ha il diritto di conferire mandato a un ente, un'organizzazione o un'associazione senza scopo di lucro, regolarmente costituita secondo la legislazione di uno Stato membro, che persegue obiettivi statutari di interesse pubblico ed è attiva nel settore della tutela dei diritti e delle libertà dell'interessato con riguardo alla protezione dei dati personali di proporre reclamo a suo nome, di esercitare i diritti di cui agli articoli 16, 17 e 18 nonché di esercitare il diritto a ricevere un risarcimento di cui al regolamento per suo conto, ove previsto dal diritto dello Stato membro.
19.2. Gli Stati membri possono prevedere che qualsiasi organismo, organizzazione o associazione di cui al paragrafo 19.1 del presente articolo, indipendentemente dal mandato dell'interessato, abbia il diritto di proporre, in tale Stato membro, reclamo all'autorità di controllo competente ai sensi dell'articolo 16 e di esercitare i diritti di cui agli artt. 17 e 18 qualora ritenga che a seguito del trattamento siano stati violati i diritti dell'interessato previsti dal Regolamento.
20. Diritto al risarcimento e responsabilità
20.1. Chiunque abbia subito un danno materiale o morale a seguito di una violazione del Regolamento ha diritto a ricevere dal Titolare o dal Responsabile il risarcimento del danno subito.
20.2. Qualsiasi titolare del trattamento coinvolto nel trattamento è responsabile del danno causato dal trattamento che viola il presente regolamento. Il responsabile del trattamento è responsabile del danno cagionato dal trattamento solo qualora non abbia rispettato gli obblighi del Regolamento specificatamente rivolti ai responsabili del trattamento o abbia agito al di fuori o contrariamente alle legittime istruzioni del titolare.
20.3. Il titolare del trattamento o il responsabile del trattamento sono esonerati dalla responsabilità ai sensi del paragrafo 20.2 se dimostra di non essere in alcun modo responsabile dell'evento che ha dato origine al danno.
20.4. Qualora più di un titolare del trattamento o responsabile del trattamento, o sia un titolare del trattamento che un responsabile del trattamento, siano coinvolti nello stesso trattamento e laddove lo siano, ai sensi dei paragrafi 20.2. e 20.3, responsabile per ogni danno cagionato dal trattamento, ciascun titolare o incaricato del trattamento sarà ritenuto responsabile dell'intero danno al fine di assicurare l'effettivo risarcimento dell'interessato.
20.5. Qualora un titolare del trattamento o un responsabile del trattamento abbia, conformemente al paragrafo 20.4., pagato integralmente il danno subito, ha il diritto di richiedere agli altri titolari del trattamento o incaricati del trattamento coinvolti nello stesso trattamento la parte del risarcimento corrispondente al danno subito. la propria parte di responsabilità per il danno, secondo le condizioni di cui al paragrafo 18.2.
20.6. Il procedimento giudiziario per l'esercizio del diritto al risarcimento è proposto davanti ai tribunali competenti secondo la legge dello Stato membro di cui al punto 18.2.
21. Revoca del consenso
Laddove il trattamento si basi su: i) il consenso dell'interessato prestato al trattamento dei suoi dati personali per una o più finalità specifiche; o ii) il consenso dell'interessato prestato per il trattamento di determinati dati personali particolari per una o più finalità specificate, salvo il caso in cui il diritto dell'Unione o degli Stati membri preveda che il divieto di trattare dati personali particolari non possa essere revocato dall'interessato,
l'interessato ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Per ragioni di chiarezza, la revoca del consenso non pregiudica il trattamento dei dati personali basato su altre basi giuridiche.
22.Informativa sui cookie
[L’applicazione web del Titolare può utilizzare “cookie”.
I cookie sono file di testo contenenti piccole quantità di informazioni che vengono scaricate sul tuo dispositivo quando visiti e utilizzi l'applicazione web. I cookie vengono quindi rimandati all'URL di origine a ogni visita successiva o a un altro URL che riconosce quel cookie. I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo di un utente. Puoi trovare ulteriori informazioni sui cookie su: www.allaboutcookies.org e www.youronlinechoices.eu. Per un video sui cookie visitare www.google.co.uk/goodtoknow/data-on-the-web/cookies.
I cookie svolgono molti compiti diversi, come consentirti di navigare tra le pagine in modo efficiente, ricordare le tue preferenze e in generale migliorare l'esperienza dell'utente.
Possono anche aiutarti a garantire che le pubblicità che vedi online siano più pertinenti per te e per i tuoi interessi.
Puoi impostare e/o modificare le impostazioni e le preferenze del tuo browser (browser) relative ai cookie in qualsiasi momento e puoi disabilitare i cookie. La loro disabilitazione potrebbe impedire l'utilizzo di alcune parti/funzionalità dell'applicazione web del Titolare.
Possiamo raccogliere informazioni anonime, anche per scopi statistici o di ricerca.
Utilizziamo le seguenti categorie nella nostra applicazione basata sul Web:
Categoria 1: cookie strettamente necessari
Questi cookie sono essenziali per consentirti di spostarti all'interno dell'applicazione web del Titolare e utilizzare le sue funzionalità, come l'accesso alle aree sicure. Senza questi cookie non è possibile fornire servizi come il carrello della spesa o la fatturazione elettronica.
Categoria 2: cookie di prestazione
Questi cookie raccolgono informazioni su come utilizzi l'applicazione web del Titolare, ad esempio quali pagine visiti più spesso e se ricevono messaggi di errore dalle pagine web e/o dall'applicazione web. Questi cookie non raccolgono informazioni che identificano un visitatore. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Viene utilizzato solo per migliorare il funzionamento del sito web del Titolare e/o dell'applicazione.
Come cookie di terze parti in questa categoria utilizziamo Google Analytics, un servizio che trasmette i dati sul traffico del sito web ai server di Google negli Stati Uniti. I rapporti forniti da Google Analytics ci aiutano a comprendere il traffico del sito web e l'utilizzo delle pagine web. Google Analytics non identifica i singoli utenti né associa il tuo indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
Google Analytics: per ulteriori informazioni sui cookie di Google Analytics, consultare le pagine di aiuto e l'informativa sulla privacy di Google:
Informativa sulla privacy di Google
Pagine della guida di Google Analytics
Google ha sviluppato il componente aggiuntivo del browser per la disattivazione di Google Analytics; se desideri disattivare Google Analytics, puoi scaricare e installare il componente aggiuntivo per il tuo browser web qui.
Analisi di terze parti. Abbiamo incaricato Inspectlet di analizzare le attività dei visitatori di questo sito Web e l'uso autorizzato di cookie e altre tecnologie di tracciamento da parte di Inspectlet gli consente di avere accesso alle informazioni personali dei visitatori di questo sito Web. Tale accesso e utilizzo delle Informazioni personali da parte di Inspectlet è regolato dalla Politica sulla privacy di Inspectlet.
Categoria 3 — Cookie di funzionalità
Questi cookie consentono all'applicazione web del Titolare di ricordare le scelte che fai durante la navigazione e/o l'utilizzo dell'applicazione (come il nome utente, la lingua o la regione in cui ti trovi) e forniscono funzionalità avanzate e più personali.
Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alla dimensione del testo, alla lingua ed altre parti di pagine web che è possibile personalizzare.
Le informazioni raccolte da questi cookie non ti identificheranno personalmente e non potranno tracciare la tua attività di navigazione su siti web di soggetti non titolari del trattamento.
Per una revisione affidabile dello stato del tuo ordine, sullo schermo dell'applicazione, in tempo reale, e anche per facilitare il riordino, i tuoi dati potrebbero essere salvati sul tuo dispositivo, fornendo un cookie localmente.
Categoria 4 - Cookie di targeting o cookie pubblicitari
Questi cookie saranno solitamente cookie di terze parti, anche se se un utente sta visitando il sito web della rete pubblicitaria è tecnicamente possibile che questi siano di prima parte. Saranno sempre cookie persistenti ma limitati nel tempo. Questi cookie possono essere associati a servizi forniti da terze parti, ma non sempre è così. Questi cookie contengono una chiave univoca in grado di distinguere le abitudini di navigazione dei singoli utenti o che può essere tradotta in un insieme di abitudini o preferenze di navigazione utilizzando informazioni archiviate altrove. In generale, l'informativa sulla privacy dovrebbe indicare se il cookie viene utilizzato come parte di una rete pubblicitaria. I cookie possono essere utilizzati anche per limitare il numero di volte in cui un utente vede un particolare annuncio su un sito web e per misurare l'efficacia di una particolare campagna.
Esempi inclusi:
• Cookie inseriti dalle reti pubblicitarie per raccogliere le abitudini di navigazione al fine di indirizzare annunci pertinenti all'utente. Non è necessario che il sito visitato dall'utente contenga effettivamente annunci pubblicitari, ma spesso è anche così.
• Cookie inseriti da reti pubblicitarie in combinazione con un servizio implementato dal sito Web per aumentare la funzionalità, come commentare un blog, aggiungere un sito al social network dell'utente, fornire mappe o contatori dei visitatori di un sito.
Per impostazione predefinita, l'applicazione di ordinazione web e l'URL del sito web di origine non utilizzano cookie di categoria 4. Tuttavia, potrebbe essere possibile ordinare online da altri siti web che inquadrano o facilitano l'accesso al menu online e all'applicazione web. Pertanto, ti invitiamo a controllare sempre la politica sui cookie del sito web visitato dal quale hai avviato una sessione di ordinazione online per scoprire se vengono serviti cookie di categoria 4 e quale è il modo per disattivarli o attivarli, come il caso legale potrebbe essere.
23. Trattamento dei tuoi dati personali da parte del Fornitore in qualità di responsabile del trattamento dei fornitori di prodotti e/o servizi
Il Fornitore può inoltre trattare i tuoi dati personali in qualità di responsabile del trattamento del fornitore di prodotti e/o servizi, incluso, a titolo esemplificativo, per le seguenti finalità, secondo quelle concordate con i fornitori di prodotti e/o servizi: i) archiviazione dei dati per i fornitori di prodotti e/o servizi; ii) inviarti notifiche relative alle informazioni sulla conferma o sul rifiuto dell'ordine o sugli ordini mancati e sulla consegna del tuo ordine; iii) invio di comunicazioni di marketing diretto; iii) raccolta degli indirizzi IP da utilizzare in caso di eventuali controversie e/o frodi relative ai pagamenti; iv) inviare i tuoi dati a destinatari diversi e in paesi (terzi) diversi, destinatari che trattano i dati personali per finalità compatibili, connesse e correlate con lo scopo di eseguire il contratto che hai con i fornitori di prodotti e/o servizi, vale a dire : consegna, stampa, fatturazione pos, fidelizzazione, elaborazione pagamenti online, ecc.
24. Varie
24.1. Hai tutti i diritti menzionati nella presente Privacy Policy nonché ogni altro diritto menzionato dalle norme legali obbligatorie in vigore in materia di trattamento dei dati personali.
24.2. I tuoi diritti menzionati nella presente Privacy Policy possono essere esercitati in conformità al Regolamento e ad ogni altra normativa applicabile in vigore.
24.3. Le eventuali richieste e/o istanze da Lei rivolte al Titolare per l'esercizio di qualunque Suo diritto potranno essere formulate per iscritto, mediante lettera raccomandata che sarà inviata presso la sede del Titolare e/o telematicamente tramite il contatto o email di contatto del Titolare. Titolare del trattamento come reperibile sul sito www.ilmiomenu.online o all'indirizzo email del DPO, se esistente, e/o con qualsiasi altra modalità di comunicazione prevista dalle norme di legge in vigore.
24.4. L'interessato può chiedere, secondo quanto sopra indicato, ed ottenere, a titolo gratuito, in particolare, l'accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione dei dati personali, la limitazione del trattamento dei dati personali, la portabilità dei dati, nonché l'esercizio del diritto di opporsi nonché il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona ma anche in relazione a una violazione della sicurezza dei dati personali.
24.5. I termini utilizzati nella presente Privacy Policy avranno il significato definito nel Regolamento, a meno che il contesto non richieda diversamente o sia diversamente previsto nel presente documento.
24.6. Salvo quanto diversamente previsto dalle norme imperative di legge vigenti, il Titolare si riserva il diritto di aggiornare e modificare di volta in volta la Privacy Policy senza specifico preavviso.